Hai un negozio di Fiori? Scopri come vendere di più!

Come proteggere le piante dal freddo
L’inverno sta arrivando, le temperature stanno iniziando a scendere ed è giunto il momento di prepararci al meglio: noi ci proteggiamo tirando fuori dall’armadio giacca e cappello ma…e le piante?
E si perché non tutte le piante tollerano le basse temperature, molte soffrono con il freddo, altre possono addirittura morire. Naturalmente tanto dipende dalla zona in cui viviamo e naturalmente da quali piante abbiamo in giardino o sul terrazzo. Oggi vedremo insieme i 5 migliori metodi per proteggere le piante dal freddo!
5 migliori metodi per proteggere le piante dal freddo
La Serra
La serra è forse la prima soluzione che viene in mente quando si parla di proteggere le piante dal freddo. Resta infatti forse uno dei metodi più utilizzati a cui la maggior parte dei giardinieri e degli appassionati si affida perché:
1) Protegge dal freddo e dalle gelate
2) Protegge dal vento e dalle tempeste (purché sia ben fissata)
3) Protegge dalla pioggia (se troppo abbondante e seguida da una gelata non lascerebbe scampo a molte piante)
4) E’ molto comoda e versatile, in quanto disponibile in tantissime misure forme e materiali
5) Tra i tantissimi modelli in commercio ce ne sono per ogni portafoglio.
Quindi la serra per ben 5 buoni motivi si conferma in pole position tra i migliori metodi per proteggere le piante dal freddo invernale.

Spostare le piante
Un altro metodo altamente valido è quello di spostare le piante in un luogo più protetto: in casa, in una veranda, in un portico. E’ un metodo altrettanto valido ma a due condizioni:
1- Bisogna conoscere le esigenze della nostra pianta in termini di temperature e umidità dell’aria
Infatti, non tutte le piante stanno bene nelle nostre case riscaldate: alcune le condanniamo a morte certa spostandole in casa come, per esempio, il Ciclamino, o la Stella di Natale. Sono piante che, a meno che non abbiamo a disposizione un vano scale o una stanza NON riscaldata, è meglio se lasciamo fuori casa e ci limitiamo a proteggere dal gelo in altro modo.
2- E’ una questione di spazio
Già. Lo spazio per un vasetto lo si trova facilmente ma se si tratta di una pianta più voluminosa come un limone, dove lo metto? Trovargli semplicemente un posto è un conto, trovargli il posto giusto è un altro. Molte piante, infatti, possono stare in casa ma vanno posizionate lontano da fonti di calore che seccherebbero eccessivamente l’aria portandole a soffrire.
Isolare il vaso dal pavimento
Molte piante resistono bene alle basse temperature ma questa è una buona regola che le aiuta sempre. Posarle su un rialzo staccandole dal pavimento protegge le radici dal freddo che dal pavimento risalirebbe sul vaso fino alle radici. Per isolare le piante dal pavimento puoi usare un pannello di polistirolo, un bancale o delle semplici assi di legno. Le vostre piante vi ringrazieranno!
Pacciamatura
Sai cos’è la pacciamatura? E’ una tecnica che consiste nel coprire la terra attorno alle piante di un materiale organico come paglia, foglie secche o corteccia. E’ un’alleata fantastica tutto l’anno perché permette di tenere sotto controllo le erbacce e trattiene l’umidità nel terreno in estate; in inverno isola dal gelo proteggendo le radici delle nostre piante e, al contempo, decomponendosi va ad arricchire la terra.
Per proteggere le piante dal freddo ricopri il terreno attorno al fusto di un abbondante strato di paglia o foglie secche, è un ottimo rimedio per le piante da orto o piantumate in giardino, ma se il vaso te lo consente puoi farlo anche per le piante in vaso.

Cappucci e Teli in Tessuto non tessuto
Magari non sai che si chiama Tessuto non tessuto, ma sai sicuramente di cosa si tratta. Noto anche come tessuto antigelo è un alleato formidabile che non può mancare nell’inventario di ogni appassionato di giardinaggio. In estate filtra i raggi del sole, in inverno protegge le piante dal freddo e dal gelo. Si tratta di un telo leggero disponibile in rotoli o in veri e propri cappucci che posizionati sopra la chioma della pianta proteggono fusto e foglie lasciando al contempo filtrare la luce.
E’ la soluzione migliore se hai piante con un volume notevole o se le hai in terra e per ovvie ragioni non le puoi spostare. Inoltre, acquistando il rotolo è possibile proteggere direttamente aiuole intere o piccoli alberi.
E tu come proteggi le tue piante in inverno? Faccelo sapere nei commenti!