Hai un negozio di Fiori? Scopri come vendere di più!

I fiori da regalare per la Festa della Donna
Non solo mimose: i fiori più belli per celebrare l’8 Marzo
La mimosa è sicuramente il fiore più regalato in occasione dell’8 marzo, la Festa della Donna (nome ufficiale “Giornata Internazionale della Donna“), ma esistono anche altre valide alternative. Prima di scoprire gli altri fiori da regalare per la Festa della Donna, facciamo un po’ di storia e scopriamo come mai la mimosa è diventata il fiore simbolo di questa celebrazione.
L’origine dell’idea di una festa dedicata alle donne risale al 1908, quando una manifestazione di donne lavoratrici a New York City portò alla creazione del primo “National Women’s Day”. L’idea si diffuse rapidamente in altri Paesi e, nel 1910, la Conferenza Internazionale delle Donne tenutasi a Copenaghen approvò una risoluzione che istituiva la Giornata Internazionale della Donna. Tuttavia, ma per un certo periodo di tempo ogni nazione festeggiò la ricorrenza in giornate diverse.
Iniziamo ora la nostra carrellata sui fiori da regalare per la Festa della Donna, a partire proprio dalla mimosa.
La mimosa
Le mimose sono diventate un simbolo della Giornata Internazionale della Donna in Italia negli anni ’40, quando il fiore è stato scelto come simbolo della celebrazione. La scelta della mimosa come simbolo è legata alla sua fioritura invernale e alla sua fragilità, simboleggianti la sensibilità e la forza delle donne.
Inoltre, il colore giallo delle mimose è stato scelto per richiamare il colore del voto alle donne, che era stato approvato per la prima volta in Australia nel 1902 e in Nuova Zelanda nel 1893.
Oggi, la mimosa è ancora il fiore simbolo della Giornata Internazionale della Donna in Italia e viene utilizzata in molte celebrazioni e manifestazioni. I mazzi di mimose sono spesso regalati alle donne come segno di rispetto e apprezzamento per il loro contributo alla società. Inoltre, le mimose sono spesso utilizzate in fiere e mostre, come anche nei negozi e nelle vetrine dei negozi , a testimonianza del loro significato simbolico.
Nonostante la scelta della mimosa come simbolo della Giornata Internazionale della Donna sia tipica dell’Italia, il fiore è diventato popolare anche in altri paesi del mondo.


Tulipani gialli
La Festa della Donna cade alla fine dell’inverno, e in questa stagione le fiorerie iniziano ad esporre i tulipani.
I tulipani gialli, per via del loro colore, sono un’ottima alternativa alla mimosa come fiori da regalare per la Festa della Donna. Inoltre, il tulipano giallo significa “il tuo sorriso è solare”: quale miglior complimento puoi rivolgere alle donne della tua vita?
Girasoli
Un altro fiore da regalare in occasione della Festa della Donna è il Girasole.
Il giallo – il colore dominante associato all’8 marzo – la fa da padrone anche in questo caso e in più il Girasole significa anche gioia di vivere e buon augurio.
Se ne vuoi sapere di più, leggi anche il nostro articolo sul significato del Girasole!


Rose rosse e gialle
Le rose rosse rappresentano Amore e devozione in tutto il mondo e sono da sempre regalate per esprimere questi sentimenti. Quindi regalare rose rosse per l’8 marzo si può? Certamente, magari associandole a rose gialle, in modo da richiamare il colore dominante di questa ricorrenza.
Molto frequenti nei negozi dei fioristi sono anche i bellissimi bouquet composti da rose rosse e mimose: il contrasto tra la “nobiltà” della rosa – che deve essere attentamente coltivata – e l'”umiltà” della mimosa – che cresce spontaneamente; i petali delicati e setosi da una parte e i fiorellini a batuffolo dall’altra; il profumo delicato della rosa e quello più intenso e deciso della mimosa, rappresenta l’incessante lavoro “dietro le quinte”, ma non per questo meno prezioso, che tante donne svolgono ogni giorno per mandare avanti casa, famiglia e lavoro.
Siamo riusciti a darti delle idee sui fiori da regalare per la Festa della Donna? Vuoi darci qualche tuo suggerimento? Scrivilo nei commenti e condividi con noi e gli altri lettori!