Guida alla scelta dei Fiori per il Matrimonio Mese per Mese

Hai già scelto la data? Fantastico, ora puoi iniziare a pensare….a tutto il resto!
La scelta di quando sposarsi governa un po’ tutta l’organizzazione perché dal mese e dalla stagione dipendono i vestiti, la location se all’aperto o al chiuso e naturalmente i Fiori!

Sapere quali sono i Fiori di stagione ti permetterà di fare la scelta giusta, sia in termini di budget che di risultato finale di decorazioni e allestimenti.

Questo perché i fiori fuori stagione sono più delicati, oltre allo stress del trasporto conservarli è più oneroso e i fiori in sofferenza appassiscono prima. Pertanto, optare per i fiori di stagione è la migliore scelta che tu possa fare per coniugare estetica e budget, è un’ammirabile scelta sostenibile e ti garantirà fiori freschi e al loro massimo splendore.

Vediamo quindi insieme quali sono i migliori fiori per il matrimonio mese per mese!

Matrimonio Invernale

Sposarsi a Dicembre

Se hai scelto un matrimonio “natalizio” puoi contare su un’atmosfera indiscutibilmente unica. Le tue decorazioni floreali potranno includere pigne, agrifoglio, pungitopo o il beneaugurante vischio. Accanto alla Stella di Natale, un altro fiore perfetto per un matrimonio a Dicembre è l’Elleboro detto anche Rosa di Inverno.

Sposarsi a Gennaio

Come a Dicembre anche per un matrimonio a Gennaio il fiore principe è l’Elleboro nonché la Stella di Natale. Oltre a poter contare ancora su tutti gli elementi decorativi invernali come rametti di pino e pigne, un fiore è particolarmente indicato per il matrimonio a Gennaio, l’Amaryllis. Conosciuto tipicamente in rosso non tutti sanno che esiste anche in rosa e bianco.

Matrimonio in Primavera

Sposarsi a Febbraio

A Febbraio si va verso la primavera e la scelta dei fiori inizia ad ampliarsi includendo le primizie tra i fiori primaverili. Accanto a ranuncoli, anemoni e giacinti ci sono anche garofano e la particolarissima strelizia.

Sposarsi a Marzo

Mese primaverile per eccellenza, i matrimoni a Marzo possono contare su praticamente tutti i fiori primaverili, primo tra tutti il tulipano che da solo con la gran varietà di sfumature cromatiche può soddisfare anche i gusti più particolari. Presenti anche rosa, mughetto, ranuncoli, iris, calle e orchidee. Ultimo ma immancabile, il fiore quasi eletto simbolo di questo mese è la mimosa. Va utilizzata con molta cautela perché non appassisca e deve essere assolutamente fresca, ma regala composizioni e profumi da sogno.

Sposarsi ad Aprile

Per chi si sposa nel mese di aprile non c’è che l’imbarazzo della scelta tra tutti i fiori disponibili: iris, tulipani, rose, papaveri, orchidee, calle, margherite e profumatissimi lillà.

Sposarsi a Maggio

Fiori d’arancio… da sempre fiore associato al matrimonio. Fioriscono proprio nel mese di maggio rilasciando un profumo inconfondibile che va ad allietare i sensi. Per un matrimonio a maggio abbiamo naturalmente le rose altro fiore che caratterizza il mese di maggio, ma anche ortensie, mughetto, giglio e peonie.

Matrimonio in Estate

Sposarsi a Giugno

Per un matrimonio a Giugno sono perfette le gardenie, le rose e il delphinium accanto a ranuncoli, ortensie, calle, gihli, peonie e margherite. Particolarissime anche le decorazioni che includono il gelsomino che oltre ad essere tipicamente bianco adattandosi quindi molto bene a tutte le palette, ha un profumo inconfondibile.

Sposarsi a Luglio

Il matrimonio a Luglio può contare su tantissimi fiori e altrettanta variabilità cromatica come lavanda, calle, dalie, papaveri, girasoli, lisianthus e ortensie.

Sposarsi a Agosto

Anche se è per antonomasia il mese più caldo dell’anno, il matrimonio ad agosto può contare su tutte le fioriture di luglio a cui vanno a sommarsi zinnie, cosmos o cosmia, ibisco e alstroemeria.

Matrimonio in Autunno

Sposarsi a Settembre

I Girasoli primeggiano anche per i matrimoni a settembre accanto a margherite, lisianthus, gerbere, anthurium, orchidee, calendula e bouvardia.

Sposarsi a Ottobre

I fiori più particolari e belli per un matrimonio a ottobre sono Crocus Sativus, orchidea, garofano, bouvardia, celosia, strelizia e calle. E’ possibile anche scegliere tra le fioriture disponibili del mese di settembre, ancora abbondanti in tutta la loro bellezza.

Sposarsi a Novembre

Per il matrimonio a novembre sono perfetti Orchidea, Sterlizia, Crocus Sativus, Dalia, Amaranto e la meravigliosa rosa. In base al clima della zona in cui vivi e alle specifiche temperature di quei giorni potresti avere la possibilità di scegliere anche tra altri fiori, il fiorista ti saprà consigliare al meglio.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *