Hai un negozio di Fiori? Scopri come vendere di più!

Le migliori 4 app per le piante
Ecco 4 fantastiche app per le piante, per riconoscerle e per curarle
Pollice verde o pollice nero? Pollice smart!
Eh si, perché nel 2022 anche i più negati possono contare su alcune app per le piante: utilissime per riconoscerle e prendersene cura imparando i fabbisogni specie specifici. Nella miriade di app esistenti, alcune spiccano non solo perché ben fatte e facili da usare, ma perché fanno davvero un ottimo lavoro, vediamo quali sono!
PlantSnap
Forse è l’app più conosciuta. Fantastica per chi è alle prime armi, una vera enciclopedia per tutti. Come funziona? Basta fotografare la pianta o il fiore per poterlo identificare. Offre anche parecchi consigli su semina e coltivazione. Disponibile su:
Blossom
Aiuta a identificare le piante e anche a prendersene cura, tanti consigli e su come curare le piante in base alle necessità e anche su come intervenire se una pianta manifesta segni di sofferenza
LeafSnap
Un’app per riconoscere le piante da un’immagine di un fiore o da una foglia. Ottime recensioni e molto efficace e precisa nel riconoscere la specie da identificare.
PlantNet
Plantnet o Pl@ntNet consente l’identificazione delle piante tramite le immmagini. Ogni varietà è classificata tematicamente e geograficamente, tramite il filtraggio per regione o area di interesse restituisce risultati più accurati cercando nella flora specifica dell’area scelta.
Anche tu usi una di queste app? O ne hai un’altra valida e interessante per identificare le piante che non conosci?
Faccelo sapere! 😉