9 Piante Autunnali per avere fiori anche in autunno

Quali sono le più belle Piante Autunnali che Fioriscono in questa stagione? Scopriamole insieme!

21 Settembre, una data che scandisce la fine dell’estate e l’inizio dell’Autunno che è arrivato portandoci le prime frescure e le prime piogge che, dopo la calura estiva, quasi non ci dispiacciono! E per accogliere l’Autunno come di deve vediamo insieme quali sono le piante a fioritura autunnale, per scoprirle, per conoscerle e per accoglierle nel nostro giardino o terrazzo.

Perché la bella stagione è finita, ma anche l’autunno riserva belle sorprese a chi ama fiori e piante: infatti, sono tante le piante che danno il meglio proprio in questa stagione, scopriamo quali sono le più belle piante autunnali per colorare balconi e giardini!

Certo, basta una passeggiata per meravigliarci di quante sfumature di colore può portare questa stagione: le foglie degli alberi si tingono dal giallo al rosso, i colori caldi sfumano sugli arbusti come il cielo al tramonto e a terra formando tappeti di foglie di colori inimitabili. Ma non tutte le piante perdono le foglie in autunno, molte fioriscono proprio in questa stagione con bellissimi fiori dai colori sgargianti: per chi si stesse chiedendo quali sono le piante che si possono coltivare in autunno abbiamo preparato una lista delle 9 piante autunnali che fioriscono proprio in questo periodo e che quindi resistono al freddo.

Erica

pianta di erica

L’Erica è tra le più note piante autunnali. Una pianta sempreverde di cui esistono centinaia di specie ma, in generale, sono caratterizzate da figlie aghiformi e dagli inconfondibili fiorellini a campanula che colorano i rami: viola, rosa o bianco.

Può essere coltivata in vaso o in piena terra purché abbia un buon drenaggio. Ama l’umidità e le temperature non sopra i 16° e mai sotto al sole diretto.

E’ sempre meglio bagnarla con acqua piovana, o distillata (o quella del condizionatore in estate) in quanto mal sopporta il calcare dell’acqua di rubinetto.

Ciclamino

Il Ciclamino è una pianta rustica e durevole ma allo stesso tempo di non facile coltivazione: infatti è piuttosto difficile riuscire a farlo rifiorire di anno in anno. Fiorisce in autunno per tutto l’inverno ma necessita di assoluto riposo per tutto il periodo estivo.

Il terricio deve essere sempre umido (non zuppo), mai sotto sole diretto, lontano da fonti di calore e in un posto con una buona ventilazione. Tra la primavera e in estate la pianta va in riposo vegetativo e va spostata in un posto fresco e ombreggiato e innaggiata solo di tanto in tanto vicino al bulbo. In autunno va risvegliata spostandola alla luce e riprendendo annaffiature regolari fino allo spuntare di nuovi germogli.

pianta di ciclamino

Viola del Pensiero

pianta di viola del pensiero

Gli inconfondibili fiori delle Viole sbocciano in autunno e sono disponibili in tantissimi colori diversi, con la caratteristica di avere i petali superiori di un colore e i petali inferiori di un altro.

Può essere coltivata anche in piena terra ma il terreno dovrebbe essere sempre mantenuto umido (non zuppo) e attenzione anche alla posizione, rigorosamente a mezz’ombra. Troppo sole, infatti, le Viole soffrono, mentre se troppo poco può compromettere la fioritura. Per quanto riguarda le temperature vive bene nei climi temperati (16 – 25°) teme le gelate e il cocente sole estivo.

Settembrini o Aster

Astri, o Settembrini, così chiamati in quanto fioriscono nel mese di settembre, sono piante perenni disponibili in molte varietà diverse sia per la forma della pianta che per i tantissimi colori dei suoi fiori.

Producono folti cespi e crescono rapidamente. I fiori degli Aster somigliano nella forma a delle margherite e formano dei tappeti fioriti che deliziano lo sguardo.

Amano le posizioni soleggiate ma protette dal vento, nella giusta posizione è una pianta che vi sorprenderà con le sue fioriture anno dopo anno!

fiori settembrini

Crisantemi

fiori colorati di crisantemi

I crisantemi sono delle piante perenni molto resistenti anche alle basse temperature. Hanno delle fioriture abbondanti molto colorate e i fiori possono essere anche molto diversi tra loro a seconda delle specie.

In Italia i crisantemi sono noti per lo più come fiori per i defunti, un dono per chi abbiamo amato e non c’è più, diffusissimi per la festività di Ognissanti. Ma in tutto il mondo sono fiori associati alla gioia, alla festività e alla vita.

Sono piante forti, durevoli e che regalano delle vere e proprie fioriture a cuscino: non possono assolutamente mancare nel tuo angolo verde autunnale!

Sedum

Con Sedum si intende un genere che include tantissime specie di pianta “succulente”. Sono di media perenni e rustiche, apprezzate per la bellezza dei verdi delle foglie e per i fiori a forma di stella di grande effetto decorativo.

Sono ampiamente utilizzate nei giardini rocciosi in quanto riescono a vivere accontentandosi di poco anche per molto tempo. Amano la luce tutto il periodo dell’anno, attenzione alle temperature: se troppo basse la pianta deve essere asciutta o al caso meglio proteggerla.

sedum dettaglio del fiore

Cavolo Ornamentale

cavolo ornamentale

Se te lo stai chiedendo, sì, è proprio un cavolo 😀 ma viene coltivato per la bellezza delle sue foglie arricciate che si tingono dal verde al porpora, viola e rosa. Essendo propriamente un cavolo ne eredita le caratteristiche di pianta tipicamente invernale ovvero un’ottima resistenza al freddo, alle basse temperature e anche alle gelate.

La sua caratteristiche resistenza e i suoi colori appariscenti lo rendono molto amato e largamente impiegato per decorare le aiuole autunnali.

Il Cavolo Ornamentale non necessita di grandi cure si adatta molto bene e in terra può colorarvi la giornata dall’autunno alla primavera!

Skimmia

La Skimmia è un arbusto sempreverde che produce profumati fiori bianchi e bacche rosse dall’autunno per tutto il periodo invernale.

Ha una crescita lenta, il che la rende perfetta per la coltivazione in vaso in terrazzo o in veranda.
Teme i raggi diretti del sole ma tollera temperature molto basse,anche sotto 0°.

Ama terreni fertili e ben drenati, necessita di annaffiature regolari meglio se non con acqua di rubinetto. Oltre ai fiori sono particolarmente apprezzate le bacche di un rosso intenso che spiccano sul verde fogliame dall’autunno per tutto l’inverno e trovano anche impiego nelle decorazioni natalizie.

pianta skimmia

Rudbeckia

fiori di Rudbeckia

La Rudbeckia è una pianta perenne che produce dei bellissimi fiori giallo oro simili a delle grandi margherite. Alcune varietà hanno colorazioni ancor più particolari che spaziano dall’arancio al rosso o gialle all’esterno e rosse all’interno.

Sono apprezzatissime nelle aiule perché creano delle vere e proprie macchie di colore. Amano posizioni soleggiate e non temono il gelo: in inverno perdono la parte aerea della pianta per poi rinascere la primavera successiva.

Il Trend del Mese!

Piante e Fiori da Regalare a Settembre

Scopri i Fiori di stagione più belli da regalare nel mese di Settembre!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *