Piante e Fiori di Novembre!

Le migliori Piante e Fiori da regalare a Novembre

piante e fiori da regalare a novembre - Dalia

Dalia

La Dalia è un fiore straordinario: inizia a fiorire in luglio – agosto ma continua fino ai primi freddi intensi! Appartenente alla famiglia delle Asteracee, come dice il nome stesso sembra proprio un astro raggiante e con i suoi colori rallegra spesso i nostri giardini.

È una pianta perenne originaria del Messico e nel linguaggio dei fiori significa riconoscenza e rispetto: regalala quindi a una persona di cui ammiri profondamente le qualità umane!

Piante e fiori da regala a Novembre - Erica

Erica

Un classico tra le piante da regalare in autunno, il Brugo (Calluna Vulgaris), chiamato anche erroneamente ma più comunemente Erica, ama i climi freddi e umidi e vive meglio all’aperto che in casa. Se le temperatura si abbassano troppo è opportuno tenerla in un luogo più riparato, ma per il resto sarà come regalare un pezzettino di Scozia e d’Irlanda a chi la riceverà in dono!

Ama comunque una buona insolazione nonostante tutto: ovviamente però, poiché l’Italia è un Paese mediterraneo dal clima caldo, d’estate è opportuno tenerla in un luogo fresco e non esporla al sole cocente! Vuoi saperne di più? Leggi il nostro articolo!

Piante e fiori da regalare a Novembre - Camelia

Camelia

La Camelia è un fiore originario dell’Asia sub-tropicale e in particolare della Cina e del Giappone, dove costituisce uno dei fiori più rappresentati nell’arte.

Nonostante la sua origine geografica, è una pianta incredibilmente resistente al freddo: pensa che riesce a sopportare temperature fino a i -15C°! In genere ama i climi umidi e piovosi. Un curiosità: lo sapevi che la Camellia Sinensis si beve? Eh già… Si tratta del nome scientifico della pianta del tè! Tutti i tè che beviamo sono a base di infuso delle foglie di questa varietà di Camelia! E d’altra parte, per combattere i primi freddi, non c’è niente di meglio che una bella tazza di questa bevanda orientale!

Piante e fiori da regalare a Novembre - Crisantemo

Crisantemo

Nella nostra cultura il Crisantemo è associato alla Commemorazione dei Defunti, che cade appunto il 2 novembre, e in generale con gli omaggi funebri, dove questo bellissimo fiore la fa da padrone. Eppure, guardiamolo bene: sembra un fiore triste e funereo? Proprio no: e infatti è l’emblema ufficiale della sua terra d’origine, il Giappone!

Bisogna aggiungere, inoltre, che di Crisantemi ne esistono tantissime specie, alcune della quali originarie anche dell’Europa. Però la specie più nota in Italia è quella orientale, che fiorisce in questa stagione. Si possono regalare Crisantemi senza necessariamente pensare a occasioni luttuose? Certamente, magari evitando le versione bianca e optando per altri colori (il nome stesso del fiore deriva dal greco e significa “fiore dorato”), oppure inserendolo in un bouquet di fiori misti!

Piante
Autunnali

Tutti i Colori del Tramonto a Casa Tua!

Fai bella la casa coi colori dell’Autunno, ti consigliamo 9 piante Autunnali per avere meravigliose piante e Fiori sul balcone e nel giardino anche in Autunno!