Recensione libro Il giardiniere coscienzioso

Il giardiniere coscienzioso è un libro che contiene tante pillole interessanti per chi ama circondarsi di piante e fiori che deliziano i nostri occhi, profumano, rinfrescano e fanno bene all’ambiente che ci circonda, fauna inclusa. Pagina dopo pagina sfata il dogma secondo il quale senza un bel giardino non c’è spazio per piante, tanto meno per attrarre fauna selvatica.

Un giardino condominiale, un cortiletto circondato da muri o anche un semplice balcone: qualunque sia lo spazio a disposizione è sempre possibile attrarre insetti e uccelli e creare un bellissimo spazio verde quadruplicandone il fascino!

Risponde a moltissime domande e offre tante soluzioni su temi attuali e questioni comuni: puoi scoprire come aiutare un ape in difficoltà, come aiutare i ricci che vivono nel giardino condominiale, o cosa fare se trovi una coccinella in inverno.

Un libro poliedrico con tante chiavi di lettura e informazioni utili da declinare nella propria realtà, come per esempio molti spunti per la scelta, per l’appunto “coscienziosa”, su quali sono le migliori piante e fiori che attraggono gli insetti impollinatori, le migliori piante adatte a un “rain garden” o scoprire che il gelsomino è una rampicante entusiasta a cui gli impollinatori non resistono.
Che i semi dei Girasoli una volta sfioriti sono perfetti per sfamare cincie e cardellini e la lavanda, la melissa e la rosa oltre alla fioritura, delizia da guardare e respirare, sono impareggiabili per gli insetti impollinatori e per i semi e bacche a fioritura terminata, per gli uccelli.

Un libro perfetto per chi, anche nel proprio piccolo, vuole fare la differenza circondandosi di piante e fiori, abbellendo gli ambienti e contribuendo a creare spazi verdi, che di cemento ce n’è sempre troppo.

Il giardinere coscienzioso

Helen Bostock, Sophie Collins

Guido Tommaso Editore

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *